↓ Skip to Main Content
Dr.ssa Gabriella Ghiglione PSICOLOGA Adulti e Adolescenti – CUNEO e DISPONIBILE ONLINE
  • Home
  • Chi sono
  • Servizi Offerti
  • Contatti
  • Disturbi psicologici
  • Adolescenza
Home › Disturbi psicologici › Meccanismi di difesa

Meccanismi di difesa

Gabriella GhiglionePosted on 31 Dicembre 2018 Pubblicato in Disturbi psicologici

Ciascuno di noi ha un modo abituale con cui cerca di adattarsi alle esigenze della vita e tenere a bada l’ansia, il dolore e le minacce.

Questa strategia abituale è costituita dai meccanismi di difesa, processi cognitivi ed emotivi, prevalentemente intrapsichici, che operano al di fuori della coscienza.

Non sono di per sé negativi, sono il miglior compromesso possibile che una persona trova per mantenere uno stato di equilibrio, tuttavia possono essere patologici se rigidi e generalizzati.

I meccanismi di difesa, o espedienti di salvaguardia (Adler), devono sempre essere valutati nel contesto globale del soggetto per coglierne il loro significato reale.

Durante un percorso psicologico il terapeuta, nel valutare la personalità del soggetto, cerca di individuare le difese prevalenti. Possono evolvere e cambiare la propria funzione in una direzione più adattiva o più regressiva.

Tuttavia, il paziente “a meno che non veda come sta ingannando se stesso, non c’è trattamento che possa aiutarlo(Adler).”


‹ Orientamento al lavoro
Parliamo di DEPRESSIONE ›
Taggato con: disturbi, psicologo

Categorie

  • Adolescenza
  • Ansia
  • Disturbi psicologici
  • Orientamento
  • Relazione
  • Facebook
© 2022 Dr.ssa Gabriella Ghiglione
Top